CACCIA AL TESORO DIGITALE
Quando una CACCIA AL TESORO DIGITALE diventa interazione di natura e arte, ambiente, sostenibilità? A Vercelli il 14, il 21 e il 22 di Novembre dalle ore 14 con ritrovo presso la Coop di Largo Chatillon.
L’appuntamento del 14 novembre interesserà il patrimonio arboreo della città di Vercelli e con il Centro Ricerche Atlantide si avvicineranno le persone ai temi della conservazione della biodiversità e della sostenibilità. Si utilizzeranno strumenti tecnologici, con l’apposizione di dispositivi NFC programmabili in alcuni punti strategici lungo il percorso di avvicinamento al Museo. A seguire, a cura del Museo Borgogna, la collezione la natura “creata ad arte” permette di compiere incursioni nel legame indissolubile fra umanità e ambiente.
L’appuntamento del 21 Novembre, in occasione della Giornata nazionale dell’albero, si realizzerà presso la Coop e sarà a cura del Museo Borgogna. Con l’utilizzo della stampa d’arte, partendo da materiali di scarto, riciclo e da elementi naturali, ogni partecipante realizzerà più stampe con l’utilizzo di torchi. Il Laboratorio di stampa si affiancherà ad un secondo laboratorio di riciclo proposto dal CRA.
Infine il 22 di Novembre presso la Coop, con la collaborazione dei ragazzi/e che avranno partecipato alle due giornate di laboratorio, si interagirà con la clientela del negozio di Vercelli, intervistando le persone per conoscere opinioni e percezioni sui temi del cambiamento climatico e il ruolo di cittadini/e nelle scelte di consumo e donando un omaggio ai clienti che risponderanno all’intervista.
DESTINATARI: massimo 25 ragazzi/e di età compresa tra 15 e 25 anni
Per informazioni e iscrizioni:
· per il Museo Roberta Musso, didattica@museoborgogna.it
· per il CRA Sara Ghirardi, centroatlantide@yahoo.it
Ti aspettiamo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!