Nel 2025, la rete dei partner di Im.patto Torino prosegue nella sperimentazione e diffusione di buone pratiche legate alla gestione delle eccedenze alimentari. Il tema viene sviluppato attraverso due iniziative principali: il Frigo di Quartiere e la Ci.box Party.
Il Frigo di Quartiere continua a crescere e consolidarsi come un’iniziativa chiave per il recupero e la redistribuzione del cibo fresco in scadenza, in collaborazione con il progetto Buon Fine di Coop. Oltre a garantire un sostegno concreto alle famiglie in difficoltà economica, il Frigo di quartiere rafforza il suo ruolo di aggregazione e formazione per la comunità. Attualmente, sono attivi quattro Frigo di Quartiere a Torino: nella zona nord, presso gli Orti di via Petrella, il centro anziani L’Amicizia di via Pilo, la Casa del Quartiere di San Salvario e il Centro di Protagonismo Giovanile Cartiera in via Fossano. Nel 2025 sono previste azioni e iniziative di quartiere per sensibilizzare e coinvolgere i cittadini, promuovendo una maggiore consapevolezza sul tema dello spreco alimentare e del consumo responsabile.
La Ci.box Party, una stoviglioteca con kit per feste sostenibili, continua a promuovere pratiche ecologiche per eventi e celebrazioni. Questa iniziativa, co-progettata da Nova Coop con la Cooperativa Pandora e l’Associazione Babelica, si arricchisce nel 2025 con nuovi punti di distribuzione e una maggiore diffusione presso i punti vendita Nova Coop con il supporto dei Soci volontari dei Presidi, sensibilizzando sempre più persone alla riduzione dei rifiuti e al consumo responsabile.