Obiettivi:
— Realizzare un percorso esperienziale diffuso sul territorio torinese con lo scopo di contribuire al raggiungimento dei SGDs ONU, nello specifico i 4 GOAL ONU dell’AGENDA 20/30 caposaldi della CALL di IM.PATTO. Creazione di laboratori, talk, workshop ed eventi rivolti ai bambini, ai giovani, alle famiglie e agli adulti con l’obiettivo di stimolare, promuovere buone prassi e facilitare lo scambio reciproco sui temi della sostenbilità, dell’inclusività e del benessere degli individui e del territorio.
— 30 soggetti del tavolo di Im.Patto Torino propongono e organizzano in maniera attiva contenuti specifici sul cibo, il benessere e la salute fruendo e vivendo in prima persona l’evento nella sua globalità e diffusione, con un effetto moltiplicativo di coinvolgimento della comunità a livello emozionale ed esperienziale.
Partner di progetto:
VARIANTE BUNKER – RENKEN ONLUS – MAIS ONG – COOP PANDORA – ASS AGF – APS INSIEME é PIù BELLO – ALTRI MODI SRL IMPRESA SOCIALE ETS – RE.TE ONG – AMREF CCM – ASS BABELICA – LEGAMBIENTE METROPOLITANO – ASS EUFEMIA – ASS CASEMATTE – DYNAMICA VALLETTE – PROSPETTIVE RICERCA SOCIO ECONOMICA – ASS COH – ASS GOMBOC – FA BENE COMMUNITIES APS – COMITATO PROMOTORE S-NODI – RADICI e FILARI RENATO BUGANZA – RADIO BECKWITH