IM.PATTO VCO
Progetto “Tèra e Lagh”
Progetto “Tèra e Lagh”
“Tèra e Lagh”
Obiettivi:
Sostenibilità, ambiente e la scoperta delle filiere locali attraverso la formazione nell’ambito dell’alimentazione.
Partner di progetto:
Coop. Vaina, Museo La Casa del Lago, Gruppo Abele di Verbania Onlus, Emporio dei Legami, Condotta SlowFood Lago Maggiore Verbano, Aps 21 Marzo, Agricoltore Federico Locatelli, U.S.P. e CPSVco, I.C. Verbania-Intra, ZM Pesca di M. Zonca, Coop. il Sogno, Ass.Pescatori Pallanzesi Le Rive
Destinatari delle azioni:
Azioni principali previste da progetto:
Im.patto Vco nasce dalla co-progettazione di 13 realtà territoriali, Coop Vaina, Museo La Casa del Lago, Gruppo Abele di Verbania Onlus, Emporio dei Legami, Condotta SlowFood Lago Maggiore Verbano, Aps 21 Marzo, Agricoltore Federico Locatelli, U.S.P. e CPSVco, I.C. Verbania-Intra, ZM Pesca di M. Zonca, Coop. il Sogno, Ass.Pescatori Pallanzesi Le Rive, che hanno aderito alla Call for Ideas lanciata da Nova Coop nel mese di dicembre. L’idea comune si struttura attraverso un progetto finalizzato alla sostenibilità in più ambiti. La formazione su alimentazione, sostenibilità e ambiente e la scoperta delle filiere locali, coinvolgendo le giovani generazioni e la comunità, rafforzeranno i legami tra le persone nel rispetto del territorio. Seminare, raccogliere, vendere, sperimentarsi sono tra le attività del progetto, la realizzazione di due orti cittadini diventeranno i laboratori pratici in cui verrà approfondito il tema della biodiversità e della salvaguardia degli ecosistemi territoriali.
Le lezioni di cucina, unitamente al Work Shop saranno lo spunto per costruire una mini-guida sul pesce di acqua dolce del Vco valorizzando la risorsa ittica del territorio.
Le attività di Tèra e Lagh sono finalizzati alla cura delle persone e dei luoghi, generando così cambiamenti a favore della comunità.
Leggi le ultime news relativi al progetto sul territorio.
Sfoglia le fotogallery relative alle attività svolte sul territorio.