Si riparte col profumo del pane: il Forno di Comunità accende le sue prime attività
Dopo la sentita inaugurazione dello scorso novembre, il Forno…
Nel biennio 2025/2026, oltre a proseguire la progettazione e lo sviluppo dei progetti sui territori, Nova Coop intende coinvolgere anche il territorio di Borgosesia, Ivrea e Tradate. I potenziali partner di progetto sono invitati a proporre un’idea inerente gli ambiti di intervento suggeriti. Clicca qui di seguito per scaricare tutta la documentazione.
Nova Coop è presente sul territorio piemontese e in parte di quello lombardo con 68 punti vendita e 587.000 Soci. La Cooperativa si occupa di consumo, ma non solo: in linea con i propri principi statutari, si lavora per sensibilizzare i Soci e i clienti ad un consumo consapevole, e si condivide valore con le comunità, attraverso attività e progetti. L’intervento di Nova Coop sui territori non può prescindere dal coinvolgimento degli stakeholder: fare cooperazione oggi significa anche rispondere alle grandi sfide della società attuale, attraverso soluzioni condivise in processi partecipativi. Con il progetto Im.patto, che Nova Coop ha avviato a dicembre 2020 in una prima edizione, è stato applicato e sviluppato l’approccio di co-progettazione, mettendo a disposizione risorse della Cooperativa per progetti comuni su molti territori.
CALL FOR IDEAS
01 Febbraio – 28 Febbrario 2022
PROROGATA AL 7 MARZO
Nella prima fase di Im.patto, i potenziali partner di progetto sono invitati a proporre un’idea inerente gli ambiti di intervento indicati di seguito, come singoli o come reti di più soggetti, indicando anche un preventivo di spesa per la realizzazione
SELEZIONE
Entro il 31 Marzo 2022
Le proposte pervenute vengono valutate da un team dedicato, in base a criteri descritti di seguito, che intendono garantire la rispondenza delle idee con l’ambito di intervento dato, la possibilità di lavorare in co-progettazione e la capacità di coinvolgere i cittadini rispondendo ai loro bisogni. I responsabili delle Politiche Sociali di Nova Coop incontreranno i soggetti che avranno proposto le idee valutate positivamente, per prendere accordi circa le necessarie rimodulazioni di ciascuna idea e facilitare così la successiva co-progettazione.
DALLE IDEE ALL’IDEA
Aprile 2022
I proponenti con valutazione positiva andranno a costituire il gruppo di lavoro locale, coordinato da Nova Coop, che attraverso la co-progettazione, elaborerà un’unica idea di progetto territoriale.
DALL’IDEA AL PROGETTO
Entro Dicembre 2022
Il progetto integrato verrà sviluppato e realizzato, con il coinvolgimento di tutti i partner, sulla base di un piano di attività e relativo budget di progetto sviluppati collettivamente.
Gli obiettivi sono definiti sulla base degli ambiti di intervento indicati a partire dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
I progetti sono sviluppati nell’ottica di: creare supporto alle nuove fragilità, con azioni di sostegno basate sulla reciproca responsabilità; rafforzare la connessione tra le persone e verso l’ambiente circostante; valorizzare la ricchezza culturale e la tradizione delle comunità locali; dare attenzione alla cura di sé, degli altri e del proprio contesto di vita; educare al consumo consapevole; potenziare gli aspetti di convivialità, leggerezza e gioco.
I progetti sviluppano azioni rivolte alla promozione del valore del cibo, nei suoi diversi aspetti: come elemento culturale di aggregazione sociale, come mezzo di promozione della salute, come “piacere del cibo”, rafforzando il legame tra cibo e sostenibilità.