,

Laboratori e cena PIEMONTE – PUGLIA A/R all’Ipercoop di Beinasco con Im.patto

GIOVEDì 9 NOVEMBRE ti aspettiamo all’IPERCOOP di BEINASCO dalle ore 17,00 Per un pomeriggio di LABORATORI: MANI IN PASTA! ORECCHIETTE, MANATE E NON SOLO Scopri l'arte della pasta fresca insieme alle signore esperte di Mirafiori…
,

Cena Fil Rouge al FiorFiore Cafè

Il 9 novembre alle ore 19.30 presso il Fiorfiore Cafè dell’Ipercoop di Cuneo si concluderà il progetto Fil Rouge con una cena a base di pomodoro preparata dall’Ipercoop di Cuneo e dagli studenti dell’Istituto…
,

Super Chef: tavola rotonda e gara ai fornelli

21 ottobre dalle 9 alle 16 Nova Coop e l’associazione Sine Limes in collaborazione con Enaip di Alessandria e Cissaca realizzeranno una gara culinaria tra ragazzi disabili seguiti dal CISSACA, i loro genitori e cittadini. Si inizierà…
,

Il territorio e i suoi sapori, tra canti d’amore e ricette locali

Sabato 14 ottobre vieni a scoprire la quinta iniziativa di Im.patto Galliate. Alle ore 18.00 presso la Centrale Orlandi in via Dogana Vecchia, SNC a Galliate ti aspettiamo per una serata a tema: Territorio. L'associazione Amici della Musica…
,

Cena Fil Rouge al Donatello

Dopo i successi della Panzanella di Quartiere al Cerialdo e al San Paolo, le associazioni di Im.patto Cuneo si cimentano con una cena a tema presso la Casa del Quartiere Donatello. Il 12 ottobre Humus job coinvolgerà in cucina BioEtik e…
,

Una tisana contro lo spreco e caccia al tesoro ad Im.patto zero

L’associazione Cambalache in collaborazione con Nova Coop nella mattina di sabato 14 ottobre, dalle 10 alle 12,30, vi invita a scoprire come una semplice tisana può combattere lo spreco e promuovere l'inclusione. Nella verde cornice…
,

Attività di ottobre con Im.patto Beinasco

A Ottobre 2023 proseguono le iniziative legate al tema del cibo-sostenibilità-solidarietà-socialità sul territorio di Mirafiori rientranti nella terza annualità del percorso di co-progettazione Im.patto, percorso  sostenuto da Nova…
,

100% benessere naturale, esperienze immersive e sensoriali

Con Im.patto Biella ti aspettiamo per immergerti in due esperienze sensoriali: 12 ottobre 18.00 - 19.00 sperimentiamo la masticazione lenta e consapevole e i molteplici benefici per il benessere psicofisico. 16 novembre 18.00 - 19.00…
,

Giornata tra passeggiate ed eventi gastronomici

Im.patto Biella ti invita sabato 7 ottobre a Cascina Foresto, a Castellengo, Riserva Naturale Orientata della Baraggia Biellese, una giornata alla scoperta delle ricchezze biellesi a contatto con la natura tra passeggiate ed eventi gastronomici…
,

C’è del gusto a non sprecare – cena antispreco

Mercoledì 4 ottobre vieni a scoprire la quarta iniziativa di Im.patto Galliate. Alle ore 20.00 presso il FiorFiore Cafè dell'Ipercoop di Galliate ti aspettiamo per la Cena Antispreco con ricette preparate ad hoc per la serata, durante la…
,

Im.patto Cuneo al Palio di San Michele – segui il filo rosso

La rete delle associazioni di Im.patto Cuneo è lieta di annunciare la sua partecipazione al Palio di San Michele, torneo cittadino che prevede diverse discipline e squadre provenienti dai comitati e frazioni del comune di Cuneo. Dal 22 al…
,

Cibo (e) Futuro II edizione

Nova Coop, con i partner di Im.patto Torino e nuove collaborazioni di rilievo come l’ASL Torino e il Politecnico di Torino, festeggia un anno del Frigo di Quartiere di via Petrella. Questo importante traguardo sarà l’occasione per inaugurare…
,

Im.patto al Festival Raccolti di Vercelli

Nell'ambito del progetto Im.patto Vercelli, i ragazzi e ragazze partecipanti, dopo aver lavorato sui temi della sostenibilità e sul significato di comunità, sabato 23 settembre avranno l'opportunità di interloquire con Stefano Mancuso, neurobiologo…
,

Info.food incontra il Gruppo di Cammino del Superstore Coop Botticelli

Il benessere inizia con una dieta sana ed equilibrata, e non c'è momento migliore per iniziare a fare scelte alimentari più consapevoli che la prima colazione e gli spuntini. Nova Coop attraverso il progetto Im.patto e il servizio Info.food…
,

Aiuta a colorare Galliate con Im.patto

Il progetto Im.patto Galliate è giunto a metà del suo percorso. Dopo l’entusiasmo e il successo dei primi tre appuntamenti, che hanno visto come protagonisti principali i temi della sostenibilità e del territorio presso alcuni spazi simbolo…
,

Attività di Settembre con Im.patto Beinasco

A Settembre 2023 proseguono le iniziative legate al tema del cibo-sostenibilità-solidarietà-socialità sul territorio di Mirafiori rientranti nella terza annualità del percorso di co-progettazione Im.patto, percorso  sostenuto…
,

Fil rouge: seguiamo filo rosso del pomodoro con Im.patto

Al via il progetto Fil rouge: si segue il filo rosso del pomodoro, ortaggio di eccellenza nella coltivazione e nella cucina italiane, in quattro appuntamenti all’insegna del buon cibo e della convivialità. Il pomodoro è anche simbolo della…
,

Camp Im.Patto Vercelli a Claviere

In una magica cornice di ambiente montano, una ventina di ragazzi di Vercelli e dintorni hanno vissuto la prima immersiva esperienza del progetto Im.patto Nova Coop. Dal 31 luglio al 4 agosto i giovani partecipanti (dai 16 ai 25 anni) sono…
,

Tornano i Giochi di Im.patto senza frontiere!

Vi ricordate i giochi dell’anno scorso? Tenetevi liberi perché a grande richiesta torna Giochi di Im.patto senza frontiere, sempre nel Parco di Villa Maioni a Pallanza il 9 agosto vi aspettiamo alle 17.30. 12 squadre si affronteranno…
,

Bombe di semi

La cooperativa “Il Margine” è lieta di presentare alcuni laboratori sul tema della sostenibilità, socialità, inclusione, co-progettati con Nova Coop nel progetto Im.patto Beinasco. Le iniziative si inseriscono nella programmazione del…
,

Laboratori cibo, accessibilità, sostenibilità

A Luglio 2023 proseguono le iniziative legate al tema cibo-sostenibilità-solidarietà-socialità sul territorio di Beinasco nell’ambito della terza annualità del progetto Im.patto, sostenuto da Nova Coop e realizzato sul territorio di Beinasco…
,

Attività di luglio con Im.patto Beinasco

A Luglio 2023 proseguono le iniziative legate al tema del cibo-sostenibilità-solidarietà-socialità sul territorio di Mirafiori rientranti nella terza annualità del percorso di co-progettazione Im.patto, percorso  sostenuto da Nova…
,

Alla scoperta del territorio! Una passeggiata tra cibo, natura e energia

Terzo appuntamento con Im.patto Galliate. Il progetto di Nova Coop fa tappa presso la Centrale Orlandi e il Parco del Ticino domenica 9 luglio per una giornata all’insegna della natura, del cibo e dell’energia. La giornata inizierà con…
,

Im.patto Torino incontra Barriera a Cielo Aperto

Giovedì 6 luglio ore 21,30 in Piazza Commerciale Botticelli (Via Botticelli 85, Torino) arriva la terza edizione di Barriera a Cielo Aperto. Sarà l’occasione per festeggiare il 70° anniversario dell'Associazione Museo Nazionale del…
,

Diamo valore alle nostre abitudini

“Im.patto – con Coop un patto per il territorio” riprende ad Alessandria, dopo due edizioni durante le quali la rete di co-progettazione ha realizzato il progetto Food is the Way, che si è sviluppato attraverso numerose iniziative sul…
,

UN ORTO DI INCLUSIONE A KM.0 PER CRESCERE NATURALE

Secondo appuntamento con Im.patto Galliate. Il progetto di Nova Coop fa tappa presso all’Orto Botanico 1,2,3 Linea Verde gestito dall’Associazione Genitori STH il giorno sabato 17 giugno dalle ore 15.00 alle 19.00. Durante tutto il pomeriggio…
,

SOS…TENIBILITA’ con Im.patto Vercelli

A Claviere il primo appuntamento per un CAMP ESTIVO in un ambiente montano in cui i giovani saranno protagonisti di un percorso di formazione e sensibilizzazione sulla sostenibilità.Momenti di festa, ma anche di esperienza, formazione e condivisione…
,

Estate Im.patto Zero!

Arriva a Torino l’Estate Im.patto Zero! Laboratori gratuiti antispreco in Barriera di Milano per grandi e piccini! Martedì 6 e Giovedì 8 giugno dalle 17 alle 18 presso il Pollaio bunker via paganini 0/200 MAIS Ong propone GALLINE…
,

Im.patto Galliate – Open Bike: Inaugurazione Ri-Ciclofficina

Primo appuntamento con Im.patto Galliate. Il progetto di Nova Coop fa tappa presso la Fondazione Apri le Braccia il giorno 10 giugno 2023 alle ore 17.00. Verrà presentato il progetto Ri-Ciclofficina dove è stato realizzato un laboratorio…
,

Attività di Giugno con Im.patto 

A Giugno 2023 proseguono le iniziative legate al tema del cibo-sostenibilità-solidarietà-socialità sul territorio di Mirafiori rientranti nella terza annualità del percorso di co-progettazione Im.patto, percorso  sostenuto…
,

Cammina con Im.patto Torino

Im.patto Torino stringe la collaborazione con la UISP Torino attivando un gruppo di cammino che partirà dal Superstore Botticelli. L'attività sarà condotta da un Walking Leader qualificato UISP, esperto nella conduzione di gruppi di cammino…
,

Festeggia la giornata mondiale dell’ambiente con le Ci.box Party

Il 5 giugno, in occasione della giornata mondiale dell’ambiente, si conclude la prima parte del progetto “Ci.box party”. Il party sostenibile, realizzato grazie alla stoviglioteca di Ci.box, sarà l’occasione per festeggiare i sei…
,

Gran Galà di maggio con Im.patto

L'evento è stato rimandato al 17 giugno!Il grande evento annuale dei nostri ortolani quest’anno arriva in primavera! Sabato 27 maggio (domenica 28, in caso di maltempo) torna la serata di Gala più attesa di Mirafiori Sud!Sarà l'occasione…
,

Im.patto per la Giornata mondiale per l’ambiente

In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, il 5 giugno 2023, Cascina Roccafranca ospiterà lo spettacolo "Timbell Tambell" a cura della Cooperativa Madiba all'interno del progetto Im.patto 2023 di Nova Coop. Timbell Tambell è una…
,

Il FRIGO DI QUARTIERE: da un’esperienza pilota ad un modello di intervento

Tra le numerose idee e iniziative realizzate con il progetto Im.patto Torino c'è il 'Frigo di Quartiere', un modello di organizzazione e cooperazione che utilizza in modo positivo e senza sprechi il cibo fresco in scadenza, che viene messo…
,

Le attività di maggio con Im.patto Beinasco

A Maggio 2023 prosegue il ricco calendario di appuntamenti rientranti  nella terza annualità del percorso di co-progettazione Im.patto sostenuto da Nova Coop sul territorio di Beinasco e Mirafiori. La Cooperativa sociale I PASSI e…
,

Open Day di Forest Bathing in Oasi Zegna

Im.patto di Nova Coop con Oasi Zegna, Wool Travel Experience e ViaggieMiraggi ci portano a conoscere il “Forest Bathing” dal Giappone, "Shirin-yoku", che vuol dire letteralmente “godere a pieno dei benefici dell’atmosfera forestale”.…
,

Corso di educazione alimentare con Im.patto

Grazie al progetto Im.patto si rafforza ulteriormente la partnership sul territorio con Nova Coop e Cascina Roccafranca ospita anche nel 2023 il corso di educazione alimentare rivolto alla “scuola delle mamme” del CPIA Torino 3 “Tullio…
,

Impasta con Im.patto!

Ad Aprile 2023 prende avvio il ricco calendario di appuntamenti rientranti nella terza annualità del percorso di co-progettazione Im.patto sostenuto da Nova Coop e realizzato sul territorio di Beinasco e Mirafiori. La Cooperativa sociale I…
,

Think – Learn – Tell con Im.patto

Sabato 11 febbraio, dalle 15,30 alle 18,30 presso il Rondò dei Talenti (in Via Luigi Gallo 1 a Cuneo), si terrà l’evento finale di “TLT - Think – Learn – Tell”, un progetto ideato dalla Consulta Giovanile di Cuneo con il sostegno…
,

Natale in barattolo

Im.patto Beinasco vi invita sabato 17 e domenica 18 dicembre ad un weekend di laboratori a tema natalizio per bambini! I regali di Natale più belli sono quelli realizzati a mano e sostenibili.Il prossimo week end in fattoria, impareremo…
,

#NOCIBOXNOPARTY – CHE LA FESTA ABBIA INIZIO!

Lunedì 12 dicembre alle 17.30, nella Sala soci del Superstore Coop di via Botticelli, saranno presentate e consegnate le 30 Ci.box party del progetto Im.patto Torino. Una buona occasione per una prima festa! Cos’è una Ci.box? una…
,

SprecØ – Cena anti spreco con Sergio Parola

Mangiare cibo gustoso, salutare e nel rispetto del pianeta, imparando qualcosa di nuovo e ragionando insieme sullo spreco alimentare. Questo è il programma del progetto SprecØ, promosso dall’associazione Rigenerazione e da Nova Coop…
,

Educazione energetica all’Ipercoop di Beinasco

Martedì 29 Novembre, in seguito al tutto esaurito dei percorsi realizzati presso la Casa nel Parco e la Cascina Roccafranca, prenderà avvio un nuovo percorso di sensibilizzazione ed educazione ai consumi energetici rientrante nella seconda…
,

CORSO DI EDUCAZIONE ENERGETICA

Sabato 12 novembre, dopo il grande successo ottenuto presso la Cascina Roccafranca, verrà avviato anche presso la Casa nel Parco una nuova iniziativa di sensibilizzazione ed educazione ai consumi energetici rientrante nella seconda annualità…
,

Cuciniamo insieme? Laboratorio di cucina etnica e letture musicate per adulti e bambini

Sabato 29 ottobre dalle 15 verrà proposto dalla Cooperativa Momo e dall’Associazione Mano nella Mano il laboratorio Cuciniamo insieme? Laboratorio di cucina etnica e letture musicate per adulti e bambini Ritrovo per i bambini e famiglie…
,

Comunica la tua idea vincete con TLT

Hai delle idee fuori dal comune?Vuoi imparare come raccontarle al meglio?Hai tra 18 e 25 anni?Candidati subito per partecipare a TLT, il più innovativo corso di formazione di Cuneo!Youtuber, influencer, scienziati, presentatori, professionisti…
,

MANGIA MANGIA… NON SI BUTTA VIA NIENTE!

Sabato 22 ottobre e sabato 12 novembre, presso la cooperativa “Il Margine” Comunità “Miraflores”, Strada Castello di Mirafiori 142/4 Torino, con il progetto Im.patto Beinasco di Nova Coop, proponiamo 2 mattinate di laboratori per bambini…
,

Riparte il corso di Educazione alimentare a Mirafiori Nord con Im.patto

Dopo il successo dello scorso anno, Cascina Roccafranca ospita la seconda edizione del corso di educazione alimentare rivolto alla “scuola delle mamme” del CPIA Torino 3 “Tullio De Mauro” nel quartiere Mirafiori Nord a Torino.Lunedì…
,

Disegnare il futuro. Colorare la sostenibilità

Sabato 22 ottobre dalle ore 14.00 alle 18.00 presso il complesso monumentale del Broletto di Novara, partecipa anche tu all’evento gratuito sui temi della sostenibilità nell’ambito di Im.patto 2022 “De.Ar Food”, alimenta la sostenibilità…
,

Laboratori per tutti

I laboratori di autoproduzione e trasmissione dei saperi con signore anziane e mastri fornai a Mirafiori Sud.A grande richiesta continuano i laboratori di autoproduzione di pane, pasta fresca e biscotti, aperti a tutti e gratuiti, presso la…
,

Im.patto tra mercatini, arte, giochi e degustazioni

Im.patto Biella ti invita con Coltiva e degusta la nostra terra alla galleria del Centro Commerciale "Gli Orsi" (Viale Domenico Modugno, 3b) domenica 16 ottobre per una giornata tra mercatini, arte, giochi e degustazioni. Grazie a Cittadellarte…
,

SprecØ – Cena anti spreco con lo chef Piero Pulli

Mangiare cibo gustoso, salutare e nel rispetto del pianeta, imparando qualcosa di nuovo e ragionando insieme sullo spreco alimentare. Questo è il programma del progetto SprecØ, promosso dall’associazione Rigenerazione e da Nova Coop…
,

Corso di educazione energetica in Cascina

Venerdì 14 ottobre parte un'iniziativa di sensibilizzazione ed educazione ai consumi energetici rientrante nella seconda annualità del percorso di co-progettazione Im.patto sul territorio di Beinasco e Mirafiori sostenuto da Nova Coop. La…
,

Immagina il tuo quartiere nel 2030

Continua il ciclo di incontri nell’ambito del progetto Im.patto Cuneo con l’attività di percussioni e parkour al Cerialdo. Sabato 8 ottobre 2022 Im.patto Cuneo invita bambini e ragazzi di Cuneo e dintorni a partecipare: alle 15,00…
,

Educazione ai consumi energetici in Fondazione Mirafiori

Martedì 11 ottobre prende avvio l'iniziativa di sensibilizzazione ed educazione ai consumi energetici rientrante nella seconda annualità del percorso di co-progettazione Im.patto sul territorio di Beinasco e Mirafiori sostenuto da Nova Coop. La…
,

Niko e l’onda energetica con Im.patto

Venerdì 7/10/2022 alle ore 21 (alla Cascina Roccafranca, in Via Edoardo Rubino, 45) alle 21.00 con ingresso libero, la compagnia teatrale Pindarica, mette in scena un innovativo spettacolo multimediale che vede come tema centrale il consumo…
,

LABORATORI DI CUCINA DEL FUTURO

I lunedì 10 Ottobre, 24 Ottobre e 7 Novembre a partire dalle 17:30, presso lo spazio Circolo ARCI Jigeenyi in via Paganini 0/200, si terranno dei laboratori di cucina del futuro con ricette antispreco organizzati da Renken Onlus e Mais Ong.…
,

NO CI.BOX – NO PARTY

Un evento è sostenibile quando “è ideato, pianificato e realizzato in modo da minimizzare l'impatto negativo sull’ambiente e da lasciare una eredità positiva alla comunità che lo ospita”.La generale preoccupazione per i temi della…
,

Disegnare il Futuro. Il tuo Gesto Sostenibile!

Riciclare, Riusare, Ridurre: spegnere la luce, chiudere il rubinetto, riempire la borraccia… con piccoli gesti quotidiani possiamo cambiare il mondo! Partecipa anche tu alla call to action, mandaci un breve video di 10 secondi che riprenda…
,

GRAN GALÀ DI ORTI GENERALI con Im.patto

Cena di beneficenza per un quartiere più verde, grazie al progetto della comunità energetica di Mirafiori Sud. L'occasione, che si ripete ogni anno, è uno dei momenti di festa più attesi in quartiere. Durante la cena si assaggiano…
,

Cuciniamo insieme?

Il laboratorio promosso dalla Cooperativa Momo, organizzato nei locali parrocchiali di Cerialdo, il 24 settembre a partire dalle ore 15.00 e rivolto a bambini e adulti, punterà l'attenzione sulla cucina locale e le varie tradizioni. In nostro…
,

Un frigo per contrastare lo spreco alimentare

Sempre più progetti di contrasto allo spreco alimentare stanno partendo nelle aree urbane, una di queste iniziative è il Frigo di Quartiere. Il Frigo di Quartiere ha il duplice obiettivo di sostenere i cittadini in una situazione di povertà…
,

CIBO (e) FUTURO 2 giorni di workshop e incontri sullo spreco alimentare

Im.patto Torino - con Coop un patto per il territorio presenta una due giorni di laboratori e incontri aperti al territorio per riflettere su quali azioni locali e globali sono necessarie per massimizzare l’uso del cibo riducendo gli sprechi…
,

Social Passata 2022 con Im.patto

Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre si è svolta per il terzo anno la SOCIAL PASSATA, l’evento di quartiere per preparare la passata di pomodoro insieme, nel cuore di Mirafiori Sud a Orti Generali. Orti Generali, è il progetto…