Un frigo per contrastare lo spreco alimentare
Sempre più progetti di contrasto allo spreco alimentare stanno partendo nelle aree urbane, una di queste iniziative è il Frigo di Quartiere.
Il Frigo di Quartiere ha il duplice obiettivo di sostenere i cittadini in una situazione di povertà alimentare e promuovere l’inclusione sociale attraverso momenti conviviali che coinvolgano la cittadinanza.
A Torino il progetto Frigo di Quartiere è realizzato da RETE Ong e le associazioni che aderiscono al progetto Im. patto. promosso da Nova Coop nell’orto urbano del Boschetto.
In questo incontro di Barriera a Cielo Aperto conosceremo altri progetti di FDQ attivi, in Italia ed Europa, un momento di confronto con la cittadinanza e le associazioni impegnate a Torino a contrastare lo spreco alimentare per capire come migliorare e potenziare queste progettualità.
Interverranno:
- Marco Costantino e Antonio Spera associazione Avanzi di Popolo, Bari
- Alvaro Saiz associazione NEVERA SOLIDARIA, Bilbao (Spagna)
- Enrico Nada – Responsabile attività sociali Nova Coop
- Giuseppe Deplano RETE Ong.
Tutti i giorni la grande distribuzione genera volumi ingenti di prodotti alimentari che vengono ritirati dagli scaffali ancora perfettamente integri e commestibili, ma che per scadenza ravvicinata o confezione esterna ammaccata, non possono essere riproposti alla vendita. (scopri di più QUI)
Nova Coop, attraverso il progetto “Buon Fine”, dona questi prodotti a RETE ONG, che gestisce gli orti del Boschetto di via Petrella in prossimità del punto vendita Coop di piazza Respighi.
Ti aspettiamo venerdì 23 Settembre ore 17:30
Orto Urbano del Boschetto in via Petrella
ingresso libero
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!