Al via le attività di Tèra e lagh con il primo workshop
Il 31 maggio a Verbania presso Ristorante Sociale ‘Gattabuia’ è stato organizzato il primo workshop per valorizzare e promuovere l’elemento acqua del Progetto Tèra e lagh: nutrirsi tra borghi e acque. Al tavolo di lavoro si sono riuniti 19 attori del territorio che hanno scelto di contribuire attivamente al progetto, portando le proprie esperienze e vision sui temi della pesca di professione nei laghi prealpini e della valorizzazione gastronomica del pesce d’acqua dolce. Pescatori, ristoratori, ricercatori ed esperti di pesca, divulgatori scientifici, dirigenti scolastici e giornalisti hanno ragionato sui punti di forza e le criticità del territorio, proponendo interessanti argomenti che verranno sviluppati con le prossime azioni di progetto: cene a tema nei ristoranti del VCO, progetti didattici con le scuole, corsi di cucina e una piccola guida sul pesce d’acqua dolce. A conclusione dell’incontro Massimiliano Celeste, chef de Il Portale (1 stella Michelin), ha proposto l’assaggio di una terrina di gardon con foglie di malva, prugne secche e funghi finferla.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!